La Supercometa del nuovo millennio.

La Super cometa del nuovo millennio sta arrivando.

domenica 27 gennaio 2013

›
La natura elettromagnetica di una Supercometa. Foto in falsi colori del nucleo della Supercometa ISON, immagine catturata dall’O...
107 commenti:
mercoledì 16 gennaio 2013

›
L'incredibile Storia di una supercometa, International Scientific Optical Network : I.S.O.N.       E' propri...
martedì 15 gennaio 2013

›
La Grande cometa che verrà. Mc Canney, News: Ison Super comet C/2012 S1, 23 - 12 - 2012:           Negativo fotografic...
domenica 13 gennaio 2013

Novità dalla ISON Supercomet

›
13 /01 /2013 ...Non finiscono mai gli aggiornamenti sulla Ison Supercomet. Come accennavo in un topic, di un post precedente a questo, l...
2 commenti:
giovedì 10 gennaio 2013

La Supercometa del nuovo millennio.: Ison Supercomet

›
La Supercometa del millennio sta arrivando! La cometa ISON, denominata anche C/2012 S1 ISON, è una super cometa radente, non periodica, sc...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Skywalk
La Supercometa del millennio sta arrivando. La cometa ISON, denominata anche C/2012 S1 ISON, è una supercometa radente, non periodica, scoperta il 21 settembre 2012 dal bielorusso Vitali Nevski e dal russo Artyom Novichonok. La scoperta è stata effettuata utilizzando un telescopio riflettore di 0,4 m dell'International Scientific Optical Network vicino a Kislovodsk in Russia. La ISON sarà la prima cometa ben visibile a occhio nudo, dall'emisfero boreale, dopo la Hale-Bopp nel 1997. La sua magnitudo prevista sarà dell'ordine di - 16, oltre quella lunare ( - 4 ) ed esattamente metà di quella solare ( - 24 ). Cio' comporterà che la supercometa Ison sarà visibile non solo di notte ma anche di giorno,accompagnando cosi'il nostro sole. Avremmo quindi, a partire da Novembre 2013, due corpi celesti che illumineranno momentaneamente le nostre giornate; il Sole e la Ison! Attualmente Ison si trova fra l'orbita di Giove e l'orbita di Saturno. La Supercometa arriverà al perielio il 28 novembre 2013 ad una distanza di 0,012 UA dalla superficie solare.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.